tagliafieno

Oggetto
tagliafieno
Cronologia
sec. XX
Materia
acciaio - legno
Misure
cm - larghezza 16.3, profondità 11.7, lunghezza 124.5
Codice scheda
BDM_7427
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

Il ferro taglia fieno è costituito da una lama a forma di V aperta, al centro della quale parte un prolungamento rettilineo terminante con un ripiegamento circolare in cui va inserito il manico. Il manico è dritto, a sezione circolare, con una leggera arcuatura ergonomica nella parte finale.

BIBLIOGRAFIA

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002

Cjase Cocel, Cjase Cocel. Museo della vita contadina, Fagagna (UD) 1998

Pellegrini G. B./ Marcato C., Terminologia agricola friulana, Udine 1988, II

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Leggi tutto