archetto per traforo, archét

Oggetto
archetto per traforo
Altra Denominazione
archét, viulìn
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
sec. XX
Materia
legno di corniolo - cuoio
Misure
cm - larghezza 4, profondità 18, lunghezza 69
Codice scheda
BDM_7442
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

E' costituito da un pezzo di legno di corniolo simile ad un piccolo bastone, avente sezione irregolare (da tonda ad ellittica) ed un andamento non rettilineo. Infatti, è leggermente incurvato ad arco ad esclusione dell'estremità adibita a impugnatura che, invece, è diritta ed ha sezione perfettamente tonda. Il legno, scabro e quasi del tutto scortecciato, lascia in evidanza le venature ed alcuni nodi nonchè un colpo d'accetta verso l'estremità opposta all'impugnatura. La corda in cuoio scuro (quasi nero) ha sezione quadrata ed è legata all'arco tramite due nodi, uno in prossimità dell'impugnatura e l'altro in prossimità della punta dell'arco.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997

Rosa Fauzza P., L'arte fabbrile a Maniago. Catalogo della mostra, Maniago (PN) 1998