coltello a serramanico, zuava

Oggetto
coltello a serramanico
Altra Denominazione
zuava
Cronologia
sec. XX
Materia
legno - acciaio - acciaio
Misure
cm - larghezza 4.7, lunghezza 22.8, spessore 2.2
Codice scheda
BDM_7458
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

Presenta il caratteristico manico in legno col calcagno leggermente incurvato verso il dorso e terminante a ricciolo. Su un fianco del manico si trova la fessura longitudinale atta ad ospitare la lama quando chiusa. Quest'ultima ha costa sguanciata, punta leggermente allunata, sezione cuneiforme, tagliente liscio e sensibilmente concavo in prossimità del tallone. La ghiera in acciaio presenta una decorazione costituita da due linee incise che seguono l'andamento dei bordi e una bolletta al centro delle facce.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997

Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986