Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il morsetto è costituito da una lamina d'acciaio rettangolare di lieve spessore sulla cui superficie sono visibili le estremità di tre viti, tre fori di diverso diametro ed uno spuntone a sezione rettangolare. Nella parte centrale della lamina vi è un foro all'interno del quale è inserita una vite con testa cilindrica. Nella testa si nota un foro trasversale dal quale fuoriesce una barretta a sezione tonda avente funzione di leva. Tra questa e il morsetto mobile sono frapposte due rondelle circolari una delle quali ha un foro laterale. La ganascia ad arpione reca nella parte interna delle zigrinature che favoriscono l'aderenza del pezzo. Nella faccia interna della ganscia mobile si notano due spessori che guidano la molla e fungono da fondo corsa del morsetto. Lo zoccoletto in legno scuro ha forma rettangolare e alla base reca l'estremità di un chiodino in acciaio.
Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997