Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul gambo, al centro, longitudinalmente: BLOMBACH
Il morsetto è costituito da due lamine d'acciaio a sezione rettangolare che costituiscono i gambi. In sommità si allargano in corrispondenza delle ganasce. Appena sotto di esse, in corrispondenza del foro che ospita la vite distanziatrice, la sezione dei gambi si allarga divenendo circolare. I gambi sono assemblati l'uno all'altro ad un'estremità dando allo strumento la caratteristica forma a pinza. Il bullone esagonale è avvitato alla vite distanziatrice che ha testa esagonale e piatta. Le ganasce nella parte interna recano una zigrinatura fatta di linee oblique incrociate che favoriscono l'aderenza dell'oggetto da stringere. Queste hanno sezione rettangolare molto allargata e sporgente rispetto ai gambi e sono arrotondate nel lato esterno. Nella parte interna, la linguetta è fissata ad una lamina con un chiodo e si appoggia all'altra esercitando pressione.Il gambo su cui è fissata la linguetta, in un lato presenta un'iscrizione e sotto la ganascia ha un pezzo di fildiferro fissato.