rocchetto per trapano a mano, rochél

Oggetto
rocchetto per trapano a mano
Altra Denominazione
rochél
Cronologia
sec. XX
Materia
legno - acciaio
Misure
cm - diametro 3, lunghezza 16.5
Codice scheda
BDM_7487
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

La parte in legno ha una forma risultante dall'unione di due tronchi di cono rovesciati, dai bordi arrotondati ed uniti alle basi minori. Al centro si nota una modanatura a toro. Dal foro centrale, e da ambo i lati, fuoriesce abbondantemente l'utensile costituito da una barretta d'acciaio piatta che diminuisce la sua larghezza in prossimità della punta e della contro-punta. La prima è piatta per un breve tratto, poi cambia la sezione divenendo da rettangolare a tonda allungandosi notevolmente. Solo la parte terminale è acuminata e tagliente. La contro-punta è affusolata ma non aguzza.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997

Rosa Fauzza P., L'arte fabbrile a Maniago. Catalogo della mostra, Maniago (PN) 1998