Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Si compone di una verga d'acciaio e di un manico in legno. La prima ha sezione a segmento circolare e diminuisce il suo spessore in prossimità della punta assottigliata. Il taglio, costituito da una serie di piccoli denti in rilievo, è grosso. Sul forte della faccia arrotondata si nota il marchio della ditta produttrice. Il manico in legno ha sezione tonda ed aumenta il suo spessore in prossimità del calcagno, facilitando così l'impugnatura. La ghiera in acciaio sull'impostatura del manico è perfettamente liscia lungo i bordi, ma deformata e segnata in più punti in prossimità del taglio sul quale s'innesta il codolo. Sempre in prossimità dell'impostatura, il manico presenta una modanatura a gola rovesciata.
Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997