tasso, incugn

Oggetto
tasso
Altra Denominazione
incugn
Ambito di produzione
industria
Cronologia
sec. XX
Materia
legno - acciaio - pietra
Misure
cm - altezza 79.5, larghezza 40, lunghezza 40
Codice scheda
BDM_7526
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

L'attrezzo è costituito da un corpo troncopiramidale la cui punta si inserisce nella base in pietra lasciando in vista solo la parte prismatica rettangolare, a sezione pressochè quadrata. La base è a prisma rettangolare con gli spigoli smussati. In superficie si notano i segni dello scalpello; la base superiore ha una leggera pendenza dall'esterno verso l'interno. I cunei che fissano il tasso sporgono dal profilo della base; ve ne sono due in due lati opposti e tre nei restanti; sono di legno verniciato e sono scheggiati o in parte fessurati.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997