Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
E' costituito da un blocchetto, detto testa, in acciaio rettangolare, assottigliato da un lato, provvisto di manico in legno fissato attraverso l'inserimento nell'occhio del martello. La testa si compone di due parti: la bocca, la parte percuotente piatta e la parte opposta, la penna, più sottile, con punta rettangolare arrotondata. Tutti i bordi della testa sono leggermente smussati. Il manico è inserito nell'occhio in cui si notano i quattro chiodi in acciaio infilati nel legno. La sezione del manico è rettangolare con i lati minori arrotondati ed è più sottile nella parte che si inserisce nell'occhio. E' ben levigato.
Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997