punta per forare e fresare

Oggetto
punta per forare e fresare
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
sec. XX
Materia
acciaio
Misure
cm - larghezza 2.7, lunghezza 21.5, spessore 1.4
Codice scheda
BDM_7582
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

L'utensile consiste in una barretta d'acciaio avente sezione rettangolare e bordi smussati. I due piani opposti sono quadrilateri ed inclinati tra loro sino ad andare a convergere nella punta a scalpello dove, sul filo, si vedono tre spigoli taglienti. Gli altri due piani sono triangolari e paralleli. L'estremità opposta alla punta è affusolata ma non acuta ed il suo spessore diminuisce bruscamente grazie ad una scanalatura che la separa dal resto dell'utensile tramite uno scalino. In prossimità di questo si vedono i segni lasciati dal mandrino del trapano.