pinze da dentista

Oggetto
pinze da dentista
Autore
Mazzoli Chiasais Enrico & figli
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
sec. XX metà
Materia
acciaio
Misure
cm - larghezza 22.3, lunghezza 18.8, spessore 2.9
Codice scheda
BDM_7644
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

sulla faccia esterna di uno dei due calcagni.: 66

Si tratta della pinza modello 66 che si compone di due parti costituite da un becco (ganascia) e da un gambo ciascuna, assemblate a croce mediante un perno situato nell'imposta ganasce-gambi (la quale presenta anche gli incastri utili all'apertura e alla chiusura delle pinze). I gambi, leggermente arcuati ed incurvati, convergono nell'ultimo tratto in prossimità del calcagno dove aumentano la loro larghezza. Hanno la faccia esterna arrotondata e munita di zigrinatura anti scivolo costituita da una serie di linee incise ed incrociate e racchiusa tra altre due linee parallele tra loro e perpendicolari all'asse longitudinale dei gambi. Le ganasce presentano la faccia interna piatta, aderiscono l'una all'altra lungo il primo tratto per poi staccarsi, arcuarsi leggermente e rastremare in punta; hanno il lato esterno arrotondato come le punte a becco.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., L'arte fabbrile a Maniago. Catalogo della mostra, Maniago (PN) 1998