pinze da dentista

Oggetto
pinze da dentista
Autore
Mazzoli Chiasais Enrico & figli
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
sec. XX metà
Materia
acciaio
Misure
cm - larghezza 8.5, lunghezza 17.3, spessore 1.7
Codice scheda
BDM_7682
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

Lo strumento è costituito da due gambi imperniati a croce che si aprono e si chiudono mediante il movimento esercitato dalla mano sui gambi. Questi terminano con due becchi arcuati, a punta arrotondata e paralleli all'asse del manico; quello sopra più largo. I due lasciano un largo spazio tra loro. I gambi sono uniti con vite cilindrica con intaglio in vista, situata nella parte piatta e ben levigata tra ganascia e gambo. Questa parte, lateralmente, porta gli incastri per la chiusura e apertura. I gambi sono inoltre arcuati; senza toccarsi convergono in prossimità del calcagno. Hanno un profilo arrotondato e recante zigrinatura antiscivolo fatta di linee oblique incrociate e segna terminante da entrambe le parti rispettivamente con due linee parallele incise, perpendicolari all'asse longitudinale dei gambi. I becchi anche se chiusi non si toccano.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., L'arte fabbrile a Maniago. Catalogo della mostra, Maniago (PN) 1998