doppio decametro

Oggetto
doppio decametro
Ambito di produzione
industria
Cronologia
sec. XIX fine-sec. XX inizio
Materia
acciaio - ottone - rame
Misure
cm - larghezza 20, lunghezza 2000, spessore 0.3
Codice scheda
BDM_7731
Collocazione
Buttrio (UD)
Villa di Toppo-Florio
Museo della civiltà del vino
Iscrizioni

sulle maniglie: DOPPIO DECAMETRO

E' uno strumento per rilevare misure lineari fino a 20 m. E' costiuito da un nastro d'acciaio lungo il quale sono applicati ogni metro delle piastrine di ottone con il numero in rilievo (stampato) della sottomisura in metri e a metà distanza tra queste dei ribattini in rame per le sottomisure di 50 cm. A ciascuna estremità, per mezzo di linguetta ad anello, è collegata una maniglia (in bronzo o ottone) ottenuta di fusione su cui c'è la scritta in rilievo "DOPPIO DECAMETRO".

Veniva venduto dai rivenditori degli strumenti di misura. Originariamente il nastro era avvolto su aspo a rocchetto, ora mancante.