fiasca del pellegrino

Oggetto
fiasca del pellegrino
Ambito di produzione
produzione domestica
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
zucca - cuoio - spago
Misure
cm - altezza 25, diametro 19
Codice scheda
BDM_7764
Collocazione
Buttrio (UD)
Villa di Toppo-Florio
Museo della civiltà del vino

E' una zucca contenitore.

E' un contenitore usato sin dai tempi antichi e, anche se non è documentabile con certezza, è verosimilmente uno dei primi contenitori usati dall'uomo non solo ad uso bottiglia, ma anche come ciotola, coppo, bicchiere, vaso ecc. Veniva fatto artigianalmente, in casa. Questo pezzo proviene dal Basso Friuli.

BIBLIOGRAFIA

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2