Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Bedenberg 05
acier fondu a garantie
brevete S. G. D. G.
Il piallone è costituito da un parallelepipedo in legno, al centro del quale è stata ricavata la feritoia per alloggiare la lama e, posteriormente a questa, un incavo che ospita una impugnatura (essenza diversa) sporgente dal ceppo ed inclinata di 45°, molto comoda da impugnare, necessaria ad imprimere la spinta al pesante utensile. Alla base di scorrimento sono applicati due pattini in legno (di essenza diversa rispetto al ceppo) che occupano i bordi esterni per tutta la lunghezza. La lama è costituita dal doppio ferro (ferro e controferro con vite di regolazione) ed è fissata da un cuneo in legno. La maniglia, tarlata, ha la punta mozzata; i pattini, tarlati, hanno l'estremità anteriore rotta.
Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002