pialla per incastri

Oggetto
pialla per incastri
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
acciaio - legno
Misure
cm - altezza 16,5, larghezza 5, lunghezza 21,5
Codice scheda
BDM_7904
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi - Sezioni lavorazione del legno e del ferro

Il ceppo è caratterizzato da una guida fissa che si prolunga sul lato sinistro dell'utensile e fa scorrere con precisione la pialla lungo il bordo del pezzo da lavorare. La base della stessa ha una scanalatura nella quale scorre la linguetta che progressivamente viene ottenuta durante la lavorazione. Il ferro ha una punta a due lame, distanziate da una scanalatura larga quanto la larghezza della linguetta da ottenere ed è bloccato da un cuneo in legno che presenta, all'apice, tre piccole scanalature che ne ingentiliscono l'aspetto.

BIBLIOGRAFIA

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002