fascera, talc

Oggetto
fascera
Altra Denominazione
talc
Autore
Tavan P.
Cronologia
sec. XX primo quarto
Materia
legno
Misure
mm - altezza 11o, lunghezza 1280, spessore 25
Codice scheda
BDM_8100
Collocazione
Frisanco (PN), Poffabro
Centro Visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane
Museo caseificio di Poffabro
Iscrizioni

sulla sporgenza esterna: T.P

La fascera si presenta come una sottile fascia rettangolare in legno, con una estremità caratterizzata da uno spessore di sezione maggiore che presenta un foro centrale per l'inserimento della cordicella di fissaggio (qui mancante).

BIBLIOGRAFIA

Comina A., Arte e civiltà contadina. Il museo etnografico di Andreis, Andreis 2001

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972

Sartorio A., Il casaro tecnico del latte, Torino/ Milano 1961

Leggi tutto