Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Rastrelliera a muro la cui forma panciuta è data da un ampio bordo semicircolare in cui sono infissi sette elementi metallici arcuati, distanziati fra loro, che si saldano, nella parte inferiore, ad una piccola lamina a forma di semicerchio.
Il Penzi scrive, già nel 1983, che il termine è in disuso "per la mancanza quasi completa di cavalli, una trentina d'anni orsono"
Rizzolatti P., L'uomo, la terra e gli animali. Cultura contadina e dialetto nel territorio di Fiume Veneto, Fiume Veneto (PN) 1989
Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983