carrozza a quattro ruote, Coupè circulaire trois quart

Oggetto
carrozza a quattro ruote
Altra Denominazione
Coupè circulaire trois quart
Autore
Cesare Sala
Ambito di produzione
ambito torinese
Cronologia
1880-1890
Materia
avorio - tessuto operato - vetro molato - seta - pelle - panno di lana - metallo verniciato - metallo brunito - legno verniciato - ferro verniciato - ferro - cristallo molato
Misure
cm - altezza 195, larghezza 170, lunghezza 383
Codice scheda
BDM_9436
Collocazione
Codroipo (UD), San Martino
Ex barchessa occidentale di villa Kechler
Museo civico delle Carrozze d'Epoca

Cassa chiusa a quattro luci mobili di cui i due anteriori semicircolari a scorrere in orrizzontale sovvrapponentesi. Ha due porte di accesso laterali e predellino di salita con maschera per il fango e l'interno con divanetto due posti capitonnèe con tappezzeria in panno di colore blu-savoia e passamanerie di Firenze. Sul parabrezza anteriore vi è un campanellino con cordicella collegata all'abitacolo interno perché il passeggero potesse chiamare il cocchiere. Persone trasortate: 2. Colori: bleu e azzurro e filettata. Ruote: quattro. Parafanghi: in cuoio. Cassa: chiusa a quattro luci mobili, due ant. semicircolari a scorrere, due accessi laterali e predellino di salita con maschera per il fango. Sospensioni: quattro ellittiche. Palchetto: posteriore. Tiro: singolo o a pariglia. Cassetta: con sedile a trapezio. Guida: dalla cassetta.