Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
mozzi delle ruote
Military, Italia inizio secolo XX. Cassa in legno mogano con divanetto e schienale in cuoio liscio, cinghie in cuoio incrociate sui fianchi della cassa e sul retro, borchie in argento, fanali sulle stanghe fisse come d'uso per i militarini. Le ruote riportano sui mozzi la carrozzeria e l'anno di fabbricazione. Persone trasportate: 1-2. Colori: nero e trasparente filettato. Ruote: due. Freno. Parafanghi: in legno verniciato. Cassa: Sospensioni: due molli ellittiche. Palchetto: Tiro: singolo. Cassetta: Guida: dalla cassa. Il militarino rappresenta il calesse elegante che contraddistingue gli Ufficiali di Cavalleria negli anni Trenta del Novecento per l'utilizzo privato con il cavallo di servizio durante la passeggiata domenicale. Molto spesso venivano personalizzati con le borchie in argento che riportava il monogramma dell'ufficiale proprietario.