Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla lama: Alexander CORICAMA
al centro, a destra sulla lama: STAINLESS STEEL HRc ≤ 57 Made in Italy C 0.45 Cr 14.30 MO 0.52 V 012
La lama, con punta arrotondata, ha forma trapezoidale, più larga in punta si restringe, procedendo verso il manico, prima lievemente poi rapidamente per poter raccordarsi alla ghiera. I due falsi fili hanno spessori di poco diversi, in particolare si osserva una diminuzione degli stessi dalla zona più prossima alla ghiera verso la punta. Il manico in resina aumenta la sua larghezza dall'area a contatto con la ghiera verso il calcagno. Si notano lungo la mezzeria del manico i tre rivetti di assemblaggio delle guance al codolo, di questi quello centrale, sulla faccia superiore del manico, persenta il marchio della ditta.
Lorenzi F., Coltelli in cucina e a tavola. Storia materiali manutenzione dei coltelli da cucina e da tavola, Padova 1988
Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997
Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986