coltello da elettricista

Oggetto
coltello da elettricista
Autore
Coltellerie L'Artigiana
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
2005 post
Materia
acciaio inossidabile - legno
Misure
cm - larghezza 2.1, lunghezza 19.7, spessore 1.7
Codice scheda
BDM_11120
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

La lama ha punta a trinciante, costa diritta, tagliente liscio, sezione cuneiforme; presenta l'ugnata in prossimità del dorso. Sul tallone, che fuoriesce molto dal manico, vi è la tacca spellacavi; in prossimità della lama, il tallone stesso è sagomato a dare la #posta#. Il manico, che presenta la caratteristica forma leggermente panciuta verso il calcagno, è composto da una molla semplice in acciaio, due #cartèlis# in acciaio, due #mòstris# in acciaio con zigrinatura antiscivolo e da guancette in legno convesse. Gli elementi del manico sono assemblati mediante tre rivetti in acciaio di cui due rasati a filo della guancetta; il terzo, sulla testina, termina a borchia.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997

Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986