coltello da barca

Oggetto
coltello da barca
Autore
Coltellerie MAC s.r.l.
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
2005 post
Materia
acciaio inossidabile - plastica
Misure
cm - larghezza 4.7, lunghezza 18.1, spessore 2.2
Codice scheda
BDM_11201
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

sulla lama a sinistra: INOX

La lama, a punta spianata, si allarga a semicerchio, in prossimità della punta, dalla parte della costa. Il filo è seghettato/ondulato, la costa piatta, la sezione mezza tozza, vi è inoltre la #posta# per proteggere il filo chiuso dal contatto con la molla. Sull'allargamento della punta si trova la tacca dello smanigliatore. Il manico è costituito da un solo elemento in plastica e presenta un taglio per l'incasso della lama chiusa. La lama viene bloccata in posizione verticale della stessa plastica del manico; non esistono molle o cartelle ma solo un rivetto per l'assemblaggio della lama. Sul calcagno del manico vi è un foro per appendere il coltello.

BIBLIOGRAFIA

Salvatici L., Coltelli d'Europa in mostra a Scarperia, Scarperia (FI) 1995

Lorenzi F., Coltelli in cucina e a tavola. Storia materiali manutenzione dei coltelli da cucina e da tavola, Padova 1988

Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986

Leggi tutto