Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
su una lama: INOX 18/10 ITALY
La tenaglia si compone di due ganasce semicircolari incernierate fra loro. Ciascuna lama ha il tagliente liscio con un profilo a doppia curva che crea un becco capace di creare un primo punto di rottura sul guscio. La sezione è mezza tozza e la punta tonda è piegata leggermente verso l'alto. I gambi in plastica hanno un profilo lievemente a S, sono mantenuti aperti da una molla posta poco sotto lo scudo. All'estremità di uno dei gambi è agganciato l'anello di chiusura. Tutte le parti sono assemblate con rivetti con testa borchiata su entrambi i lati.
Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986