coltello a scatto, curtis

Oggetto
coltello a scatto
Altra Denominazione
curtis, stîl
Autore
Coltellerie Fratelli Beltrame F&C
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
2005 post
Materia
acciaio inossidabile - plastica
Misure
cm - larghezza 3.5, lunghezza 20, spessore 2
Codice scheda
BDM_11221
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

sul forte della lama, al centro, su una faccia: made in Italy

La lama a foglia ha tagliente liscio, costa piatta, sezione a cuneo. Il manico in plastica dura è dato da due guancette il cui profilo rettangolare è interrotto, su ambo i lati, dalle sporgenze della guardia e da un nasello poco pronunciato al calcagno. Alle guance è applicato in posizione centrale, per tutta la larghezza, un rivestimento in plastica rigida antiscivolo sagomato a losanghe. Sulla guancia superiore sporge il pulsante di blocco/sblocco, mentre in quella inferiore è montata la clip per agganciare il coltello alla tasca o alla cintura è fissata sulla guancia inferiore. Tutte le parti sono assemblate mediante viti a testa cava esagonale.

BIBLIOGRAFIA

Hartink A.E., Una guida completa a tutti i coltelli del mondo, in Enciclopedia dei coltelli, Santarcangelo di Romagna (Rn) 2004, unico

Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986