coltello a scatto frontale, stîl

Oggetto
coltello a scatto frontale
Altra Denominazione
stîl
Autore
Coltellerie Spadon s.n.c.
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
2005 post
Materia
acciaio inossidabile - plastica
Misure
cm - larghezza 2.6, lunghezza 20.4, spessore 2.6
Codice scheda
BDM_11260
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

sulla faccia superiore del manico: CONCORD

sul forte della lama, al centro, su una faccia: Rostfrei

La lama a punta a trinciante ha tagliente liscio, costa piatta, sezione cuneiforme e #posta#. Il manico in plastica dura è dato da un corpo di forma rettangolare che si allarga leggermente in testa ed al calcagno. In testa vi è il taglio per far fuoriuscire la lama, mentre al calcagno si evidenzia un tassello in acciaio relativo alle parti interne del coltello (molla ecc.). Sulla parte superiore del manico è avvitato un tassello ove vi è il taglio per far scorrere la leva di spertura/chiusura della lama. La leva in plastica ha forma triangolare con dentini antiscivolo sul lato verso la testa del manico.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997

Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986