coltello da barca

Oggetto
coltello da barca
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
sec. XX ultimo quarto
Materia
acciaio inossidabile - legno - ottone
Misure
cm - larghezza 2.8, lunghezza 30.8, spessore 2.2
Codice scheda
BDM_11350
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

sul tallone: ROSTFREI

La lama a punta spianata ha tagliente liscio, costa piatta, sezione cuneiforme e #posta#. La caviglia, fissata al calcagno del manico, è uno spuntone a sezione tonda. Il manico in legno ha forma rettangolare con un nasello al calcagno. Il manico è dato da: una molla semplice che blocca sia la lama che la caviglia; due cartelle in ottone; due guancette in legno. Tutto è fissato con quattro rivetti in ottone. Al calcagno il rivetto fissa anche l'anello per appendere il coltello.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997

Salvatici L., Coltelli d'Europa in mostra a Scarperia, Scarperia (FI) 1995

Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986

Leggi tutto