Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il cavatappi ha tre usi: apribottiglie, cavatappi a spirale e tagliacapsule. L'apribottiglie si innesta sul manico tramite un'appendice inchiodata ad esso, all'esterno. L'apribottiglie presenta l'uncino utile a far saltare la capsula metallica di chiusura delle bottiglie. Il cavatappi presenta una breve asta seguita da un verme elicoidale. Il cavatappi a spirale ed il tagliacapsule si innestano fra le guance del manico. Il tagliacapsule, che si apre in posizione opposta all'apribottiglie, presenta una lama a punta spianata con tagliente liscio, costa piatta e sezione cuneiforme. Il manico è composto da una molla e da due guance che fanno anche da cartelle in acciaio. La molla è data da un ferro circolare piegato ad uncino. Rivetti interni fungono da distanziatori.
Crestin-Billet F., Cavatappi, Milano 2001, unico