coltello per formaggio

Oggetto
coltello per formaggio
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
sec. XX seconda metà
Materia
acciaio inossidabile - plastica - rame
Misure
cm - larghezza 3.2, lunghezza 20.4, spessore 1
Codice scheda
BDM_11374
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

sulla lama a sinistra: INOXID GUARENTY

La lama ha la punta rovesciata che termina con due rebbi necessari per afferrare il formaggio tagliato. Il tagliente è liscio per i due terzi della lunghezza quindi è seghettato. La costa è piatta e la sezione cuneiforme. Il manico sagomato è dato da un pezzo unico di plastica tagliato in corrispondenza del lato di inserimento del codolo. Il codolo è fissato con due rivetti in rame.

BIBLIOGRAFIA

Lorenzi F., Coltelli in cucina e a tavola. Storia materiali manutenzione dei coltelli da cucina e da tavola, Padova 1988