Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il coltello ha tre usi: lama, apriscatole, cacciavite. Il manico ha forma di parallelepipedo rettangolo dai bordi arrotondati e con sagomatura ondulata ergonomica per un'impugnatura corretta. Le guancette in plastica grigia sono zigrinate e presentano sulla superficie una bolletta in ottone e lo stemma araldico dell'Esercito Italiano rappresentante, simbolicamente, le cinque Armi. Un chiodo fissa al calcagno del manico un anello in acciaio. La lama ha punta spianata, costa diritta, tagliente liscio e presenta l'ugnata in prossimità del dorso (come l'apriscatole). L'apriscatole, quando aperto, segue lo steso asse del manico. La piastra centrale sborda dall'impostatura del manico con un'appendice trapezoidale avente funzione di cacciavite.
Salvatici L., Coltelli d'Europa in mostra a Scarperia, Scarperia (FI) 1995