coltello militare

Oggetto
coltello militare
Ambito di produzione
industria
Cronologia
1946 post
Materia
acciaio - acciaio - plastica
Misure
cm - larghezza 2.8, lunghezza 14, spessore 1.7
Codice scheda
BDM_11531
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

Il coltello ha tre usi: lama, apriscatole, cacciavite. Il manico ha forma di parallelepipedo rettangolo dai bordi arrotondati e con sagomatura ondulata ergonomica per un'impugnatura corretta. Le guancette in plastica grigia sono zigrinate e presentano sulla superficie una bolletta in ottone e lo stemma araldico dell'Esercito Italiano rappresentante, simbolicamente, le cinque Armi. Un chiodo fissa al calcagno del manico un anello in acciaio. La lama ha punta spianata, costa diritta, tagliente liscio e presenta l'ugnata in prossimità del dorso (come l'apriscatole). L'apriscatole, quando aperto, segue lo steso asse del manico. La piastra centrale sborda dall'impostatura del manico con un'appendice trapezoidale avente funzione di cacciavite.

BIBLIOGRAFIA

Salvatici L., Coltelli d'Europa in mostra a Scarperia, Scarperia (FI) 1995