forbici per bambini, fuarfis

Oggetto
forbici per bambini
Altra Denominazione
fuarfis
Cronologia
sec. XX fine
Materia
acciaio inossidabile - plastica
Misure
cm - larghezza 12.4, lunghezza 10.4, spessore 0.7
Codice scheda
BDM_11540
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

Le forbici sono costituite da due gambi imperniati a croce che si aprono e si chiudono mediante il movimento esercitato dalle due dita inserite negli anelli alla base degli stessi. Gli anelli sono leggermente ovali. I gambi, corti rispetto alle lame, e gli occhi sono ricoperti di plastica. Oltre lo scudo, su cui è visibile il rivetto che funge da cerniera, si sviluppano due lame #moche# con costa piatta e tagliente liscio. La sezione pur essendo a cuneo termina con uno spessore di circa 1mm. Questo tipo di forbici viene definito da bambini perchè, per le sue caratteristiche (punta arrotondata, sezione a tronco di cuneo), ha un basso grado di pericolosità.

BIBLIOGRAFIA

Crestin-Billet F., Forbici, Milano 2004, unico