Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Consiste in una sorta di cassa in legno a forma di parallelepipedo attrezzata con uno scaffale per gli attrezzi e gli oggetti personali, una mola per l'affilatura collegata ad un sistema di trasmissione, un piano d'appoggio ed un contenitore per l'acqua di raffreddamento della mola. Presenta inoltre una piccola incudine fissata al piano di lavoro. Inoltre due spallacci in cuoio inseriti in appositi fori della cassa ne consentivano il trasporto.
L'oggetto è caratterizzato da uniformità cromatica (verde bottiglia) tranne i quattro raggi della ruota di trasmissione di colore rosso.
Longhino A., Val Resia terra di arrotini, Udine 1992
Ciceri L., Roseans pal mont, in Resia, Udine 1967