molatrice, krösma

Oggetto
molatrice
Altra Denominazione
krösma
Cronologia
sec. XIX seconda metà
Materia
legno - ferro - smeriglio - cuoio - rame
Misure
cm - altezza 121, larghezza 52.5, lunghezza 104
Codice scheda
BDM_11797
Collocazione
Resia (UD), Stolvizza
Museo raccolta etnografica sul mestiere dell'arrotino

Consiste in una sorta di cassa in legno a forma di parallelepipedo attrezzata con uno scaffale per gli attrezzi e gli oggetti personali, una mola per l'affilatura collegata ad un sistema di trasmissione, un piano d'appoggio ed un contenitore per l'acqua di raffreddamento della mola. Presenta inoltre una piccola incudine fissata al piano di lavoro. Inoltre due spallacci in cuoio inseriti in appositi fori della cassa ne consentivano il trasporto.

L'oggetto è caratterizzato da uniformità cromatica (verde bottiglia) tranne i quattro raggi della ruota di trasmissione di colore rosso.

BIBLIOGRAFIA

Longhino A., Val Resia terra di arrotini, Udine 1992

Ciceri L., Roseans pal mont, in Resia, Udine 1967