Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di coperta rettangolare, con motivo decorativo a maglie quadrate disposte obliquamente contenenti a losanghe che si ripetono a scacchiera alternate ad una stella. Il disegno è realizzato in ocra su fondo bianco. La coperta è composta da tre pezze (ciascuna di cm 73,8) cucite insieme a punto filza. Solamente un bordo lungo è ripiegato (cm 0.8) e cucito con un sottopunto in filato di lana chiaro.
La coperta, di piccole dimensioni, è probabilmente un frammento di un manufatto più grande; lo stesso modulo decorativo è presente all'interno del campionario tessile di Valentino Comis, tessitore attivo in Carnia nella seconda metà del XIX secolo (n. scheda 12901). Sebbene i dati tecnici non corrispondano (riduzione al cm di trame e orditi) è tuttavia presumibile attribuirne la produzione. Inoltre 'alternanza di colore tra trame e orditi, ulteriore decoro all'armatura, lo riconduce ad una produzione destinata al commercio e non esclusivamente all'ambito domestico.
AA.VV., La tessitura e il ricamo. Artigianato in Umbria, Umbria 1992