fazzoletto da testa quadrato, cuadri

Oggetto
fazzoletto da testa quadrato
Altra Denominazione
cuadri
Ambito di produzione
ambito carnico
Cronologia
sec. XIX seconda metà
Materia
lino - cotone
Misure
cm - larghezza 112, lunghezza 105
Codice scheda
BDM_12887
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Manufatto confezionato in tela di lino molto sottile, con tre lati del profilo a cappe trilobate, ciascuna contenente un fiore quadrilobato e quattro foglie. Quasi tutto il campo centrale presenta teorie orrizzontali sfalsate di piccole foglie polilobate. La parte inferiore presenta una sequenza di steli sinuosi con margherite a grande corolla centrale traforata a nido d'ape e tre ordini di petali circostanti, abbinate a foglie polilobate e racemi a spiga. Tra una corolla e l'altra tralci con bacche e coppie di foglie a spiga.

Il manufatto, pur essendo stato catalogato come fazzoletto da testa, può essere considerato un grembiule, privo di cinturino, come suggeriscono la forma e l'impostazione del decoro. Il ricamo appare tuttavia incompleto, manca infatti una parte dei minuti elementi nella parte centrale.

BIBLIOGRAFIA

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000

D'Orlandi L./ Perusini G., Il costume popolare carnico, in Antichi costumi friulani, Gorizia 1988