campione di tessuto, campion

Oggetto
campione di tessuto
Altra Denominazione
campion
Autore
Comis Valentino
Ambito di produzione
ambito carnico
Cronologia
sec. XIX ultimo quarto
Materia
lana
Misure
cm - larghezza 13.5, lunghezza 52
Codice scheda
BDM_12898
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Campione di tessuto di forma rettangolare, con due motivi decorativi geometrici, eseguiti in bianco su fondo giallo. La fascia più alta presenta coppie di piccoli rombi appaiati, disposti sfalsati all’interno di maglie poligonari. La fascia inferiore ha un motivo decorativo geometrico a maglie quadrate disposte obliquamente e scandite da minuti elementi rettangolari posti ai vertici: all’interno di ciascuna maglia campeggiano piccole croci bianche in cornici gialle. Il disegno è realizzato dal contrasto di colore fra trame e orditi.

Il campione rappresenta un esempio di tessuto prodotto in ambito carnico, di cui compare anche la messa in carta tecnica all'interno del Libro dei Tacamenti di Valentino Comis; questo tipo di tessuto veniva prodotto presumibilmente per manufatti destinati al corredo per la casa, come testimoniano alcune coperte in lana conservate nella collezione del Museo.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Jacopo Linussio, Jacopo Linussio. Arte e impresa nel Settecento in Carnia, Tolmezzo; Trieste 1991

Argentieri Zanetti A., Schede, in Tesori d'arte in Carnia. Paramenti sacri e tradizione tessile, Tolmezzo (UD) 1987