campione di tessuto, campion

Oggetto
campione di tessuto
Altra Denominazione
campion
Autore
Comis Valentino
Ambito di produzione
ambito carnico
Cronologia
sec. XIX ultimo quarto
Materia
lana
Misure
cm - larghezza 20, lunghezza 70
Codice scheda
BDM_12915
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Campione di tessuto rettangolare bianco con motivo decorativo geometrico a rilievo, dato dall’effetto di slegatura delle trame a dritto. Un primo decoro presenta teorie orizzontali di piccoli orbicoli circolari e ovali, contenenti un piccolo fiore stilizzato, alternati a larghe sequenze di losanghe di varie dimensioni, scandite da minuti fiori quadripetali. Il secondo decoro presenta la stessa impostazione, arricchito di sequenze floreali tra le losanghe. Il frammento presenta i due lati corti tagliati e sfilacciati.

Il campione rappresenta un esempio di tessuto prodotto in ambito carnico, di cui compare anche la messa in carta tecnica all'interno del Libro dei Tacamenti di Valentino Comis; questo tipo di tessuto veniva prodotto presumibilmente per manufatti destinati al corredo per la casa, come testimoniano alcune coperte in lana conservate nella collezione del Museo.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Jacopo Linussio, Jacopo Linussio. Arte e impresa nel Settecento in Carnia, Tolmezzo; Trieste 1991

Argentieri Zanetti A., Schede, in Tesori d'arte in Carnia. Paramenti sacri e tradizione tessile, Tolmezzo (UD) 1987