cassettone con ribalta

Oggetto
cassettone con ribalta
Ambito di produzione
artigianato carnico
Cronologia
sec. XVII fine-sec. XVIII inizio
Materia
legno di noce - legno di susino - legno di noce
Misure
cm - altezza 109, larghezza 116.5, profondità 53
Codice scheda
BDM_13405
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Il cassettone a ribalta presenta i tre cassetti inferiori normali, mentre il primo ha la facciata mobile e il coperchio apribile nella metà anteriore. Alzata questa metà del coperchio, la facciata del cassetto si ribalta, formando un piano comodo per l'appoggio e la scrittura. All'interno cassettini di varie dimensioni.

BIBLIOGRAFIA

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 2000