Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
38
80 22 18
Manico di coltello da cucina, al grezzo, di forma anatomica per agevolare la presa. Probabilmente si tratta di un modello dimostrativo: il foro serviva per appendere l'oggetto in un pannello avente funzione di campionario (o il manico semilavorato era un modello per gli operai).
I manici dei coltelli non venivano realizzati direttamente dai coltellinai, ma venivano commissionati ad artigiani che si erano specializzati in questo tipo di prodotto.
Altin R., CORICAMA: lo specchio della comunità. Catalogo MACF - Museo dell'Arte fabbrile e delle Coltellerie di Maniago, Maniago (PN) 2012
Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005