coltello a scatto, stîl

Oggetto
coltello a scatto
Altra Denominazione
stîl
Autore
Coltellerie Maserin s.n.c.
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
1980 ca.
Materia
acciaio inossidabile - ottone - plastica - lamiera nichelata
Codice scheda
BDM_15491
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

sul tallone della lama, su due file sovrapposte: JAGUAR ITALY

sulla faccia posteriore della lama, sul tallone: BO

Lama piatta, sezione triangolare, schiena piatta, unico tagliente. Tallone con foro di bloccaggio. Due cartelle in ottone senza crociera, molla di lancio e di blocco unica. Il manico di forma rettangolare in plastica finto corno termina con mostrine nichelate. Una delle #mostris# di testa, a forma di crociera, è mobile e consente lo sblocco della lama. Bottone in lamiera nichelata e sicura in ottone. In acciaio i rivetti delle #mostris# e in ottone quelli delle cartelle.

Questo esemplare presenta l'innovazione, introdotta a partire dagli anni '60, della crociera mobile, usata per lo sblocco in chiusura della lama. Jaguar è un marchio usato per la prima volta dalla ditta Maserin nel 1975 ed è diventato caratteristico degli articoli di maggior robustezza, come i coltelli da campeggio e da caccia.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., La tecnologia del fabbro, Maniago (PN) 1997

Baronti G., Coltelli d'Italia. Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione, Padova 1986

Zinser T./Fuller D./ Punchard N., Switch blades of Italy, Paducah, Kentucky 2003

Leggi tutto