manico

Oggetto
manico
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
1950 post
Materia
legno
Misure
cm - altezza 11, larghezza 4, profondità 3
Codice scheda
BDM_15533
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

C 65

Manico di spatola, di forma arrotondata e rastremata: l'estremità più sottile corrisponde alla parte in cui veniva inserito il codolo della lama. Probabilmente si tratta di un modello dimostrativo: il foro serviva per appendere l'oggetto in un pannello avente funzione di campionario (o il manico semilavorato era un modello per gli operai).

I manici dei vari strumenti da taglio non venivano realizzati direttamente dai coltellinai, ma erano commissionati ad artigiani che si erano specializzati in questo tipo di prodotto.

BIBLIOGRAFIA

Altin R., CORICAMA: lo specchio della comunità. Catalogo MACF - Museo dell'Arte fabbrile e delle Coltellerie di Maniago, Maniago (PN) 2012

Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005