bottiglione, boçon, butilion

Oggetto
bottiglione
Altra Denominazione
boçon, butilion
Ambito di produzione
industria vetraria
Fratelli Bernascone
Cronologia
sec. XX inizio
sec. XX inizio
Materia
vetro
Misure
cm - altezza 58, diametro 21
Codice scheda
BDM_16073
Collocazione
Buttrio (UD)
Villa di Toppo-Florio
Museo della civiltà del vino
Iscrizioni

su etichetta: Trascrizione autoptica completa: VINI FINI ITALIANI / F[.LLI] BERNASCONE VERCE[LLI]

Presenta un corpo di forma cilindrica con collo medio e bocca tipo 15 (classificazione interna). La bocca è stata realizzata con una pinza e si è ricavato così il cordone. Il fondo è concavo, con bottone. Il vetro, soffiato in stampo, è di colore verde oliva. Sul collo è ancora presente un'etichetta adesiva con fondo verde e tre bordi (dal centro: argentato, verde, argentato) e al centro, la silhouette dell'Italia attraversata dalla lettera maiuscola "B" circondata dalla scritta circolare "VINI FINI ITALIANI" e sovrastante la scritta "F[.LLI] BERNASCONE [-C. 5] VERCE[LLI]".

Vista l'altezza della bottiglia, la regione di produzione è probabilmente il Piemonte.

BIBLIOGRAFIA

Vite Vino Piemonte, Storia regionale della vite e del vino in Italia. Piemonte, Milano 1997

Clinanti P., Il fuoco il vetro il vino. Dal vetro antico alla bottiglia moderna, Roma 1992