Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
su etichetta: Trascrizione autoptica completa: VINI FINI ITALIANI / F[.LLI] BERNASCONE VERCE[LLI]
Presenta un corpo di forma cilindrica con collo medio e bocca tipo 15 (classificazione interna). La bocca è stata realizzata con una pinza e si è ricavato così il cordone. Il fondo è concavo, con bottone. Il vetro, soffiato in stampo, è di colore verde oliva. Sul collo è ancora presente un'etichetta adesiva con fondo verde e tre bordi (dal centro: argentato, verde, argentato) e al centro, la silhouette dell'Italia attraversata dalla lettera maiuscola "B" circondata dalla scritta circolare "VINI FINI ITALIANI" e sovrastante la scritta "F[.LLI] BERNASCONE [-C. 5] VERCE[LLI]".
Vista l'altezza della bottiglia, la regione di produzione è probabilmente il Piemonte.
Vite Vino Piemonte, Storia regionale della vite e del vino in Italia. Piemonte, Milano 1997
Clinanti P., Il fuoco il vetro il vino. Dal vetro antico alla bottiglia moderna, Roma 1992