Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul fondo dentro cerchio: Trascrizione autoptica completa: VTA / "MARCHIO DEPOSITATO"
sulla spalla: Trascrizione autoptica completa: 1950 ANNO SANTO
Presenta un corpo di forma ovoidale con collo medio lungo e bocca tipo 01 (classificazione interna). Il vetro, stampato, è di colore verde chiaro. Sul vetro stesso è stato ricavato, a stampo, un rivestimento che imita quello dei fiaschi con, nella parte bassa del corpo, il fondo a cercine e un'alternanza di righe lisce e a buccia d'arancia, e il cordoncino che si attorciglia attorno a spalla e collo per creare la presa. Nella zona che va dalla spalla al collo, sopra la riproduzione di un bordo a cordoncino, sono stampate, in rilievo, la Basilica di S. Pietro e , sul lato opposto, S. Maria Novella di Firenze. Sotto il bordo a cordoncino, tra due linee c'è l'iscrizione, identica sui due lati, "1950 ANNO SANTO" Sul fondo, sempre a a stampo, è presente l'iscrizione, dentro bollo rotondo "VTA" (in cui la A presenta doppia trattino orizzontale) circondata da ""MARCHIO DEPOSITATO"". E' ancora applicato il tappo a molla in porcellana.
Vista la forma e la decorazione probabilmente è stato creato in Toscana, come souvenir per il giubileo del 1950.