bottiglia, butilie

Oggetto
bottiglia
Altra Denominazione
butilie
Ambito di produzione
industria vetraria
Cronologia
sec. XX secondo quarto
Materia
vetro
Misure
cm - altezza 31, diametro 9.2
Codice scheda
BDM_16228
Collocazione
Buttrio (UD)
Villa di Toppo-Florio
Museo della civiltà del vino

La bottiglia ha forma cilindrica con spalla più larga della base, collo medio, bocca tipo 30 (classificazione interna), e fondo incavo con centro piatto profondo 1 cm. Il vetro, stampato, è di colore verde oliva.

La bottiglia prende il nome di "borgognona" o "borgognotta", in quanto originaria della Borgogna. Viene utilizzata per vini bianchi e rossi. La spalla un po' pronunciata ostacola la fuoriuscita di eventuali depositi al momento della mescita.

BIBLIOGRAFIA

Clinanti P., Il fuoco il vetro il vino. Dal vetro antico alla bottiglia moderna, Roma 1992