Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in bollo sulla spalla: Trascrizione autoptica completa: BORDEAUX
La bottiglia ha forma troncoconica inversa, con spalla più larga della base, collo medio lungo, bocca tipo 12 (classificazione interna), con cordone di rinforzo applicato a mano, fondo con umbone profondo 4,3 cm. Il vetro, soffiato in stampo, è di colore verde oliva. Sulla spalla, c'è un bollo di vetro applicato a caldo, decorato con un protograppolo di uva con foglie e, sotto, la scritta "BORDEAUX".
Nell'umbone si depositavano i fondi e vi rimanevano al momento della mescita.
Vino Antichità Oggi, DiVino. Dall'antichità ad oggi, Pontedera (PI) 2011
Clinanti P., Il fuoco il vetro il vino. Dal vetro antico alla bottiglia moderna, Roma 1992