bottiglia, butilie

Oggetto
bottiglia
Altra Denominazione
butilie
Ambito di produzione
industria vetraria
Cronologia
sec. XIX metà
Materia
vetro
Misure
cm - altezza 22.5, diametro 9
Codice scheda
BDM_16249
Collocazione
Buttrio (UD)
Villa di Toppo-Florio
Museo della civiltà del vino

La bottiglia ha forma cilindrica irregolare con leggero allargamento alla base, collo lungo rigonfiato al centro, bocca irregolare tipo 11 (classificazione interna), fondo con umbone profondo 2.4 cm. Il vetro, soffiato in stampo, è di colore rosso scurissimo (rosso Bordeaux). Sul fondo si vede ancora il segno dell'attaccature della canna.

Nell'umbone si depositavano i fondi e vi rimanevano al momento della mescita. Visti i residui, la bottiglia doveva essere tappata con la ceralacca.

BIBLIOGRAFIA

Vino Antichità Oggi, DiVino. Dall'antichità ad oggi, Pontedera (PI) 2011

Clinanti P., Il fuoco il vetro il vino. Dal vetro antico alla bottiglia moderna, Roma 1992