valvola ad acqua, bulidôr

Oggetto
valvola ad acqua
Altra Denominazione
bulidôr
Ambito di produzione
piccola industria
Cronologia
sec. XX inizio
Materia
vetro
Misure
cm - altezza 19, diametro 14
Codice scheda
BDM_16328
Collocazione
Buttrio (UD)
Villa di Toppo-Florio
Museo della civiltà del vino

La bacinella ha un bordo ripiegato, per arrotondarlo, e una forma trococonica inversa con all'interno un cilindro che si innalza dal fondo per il posizionamento del bicchiere. Anche il cocchiume, sabbiato, ha forma troncoconica inversa con una gola nella zona di collegamento con la bacinella. La valvola, in vetro incolore è stata soffiata e lavorata a mano. La parte inferiore è sabbiata.

La valvola idraulica, chiamata anche tappo idraulico, è composta da coppa-tappo e bicchiere.

BIBLIOGRAFIA

Cjase Cocel, Cjase Cocel. Museo della vita contadina, Fagagna (UD) 1998

Agenzia enologica italiana, Catalogo Generale Illustrato Dimostrativo con 137 incisioni delle principali macchine, attrezzi ed istrumenti di viticoltura, vinificazione, enotecnia e distillazione, Milano 1880