rocchetto, rochel

Oggetto
rocchetto
Altra Denominazione
rochel
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
legno
Misure
cm - altezza 13, diametro 8.8
Codice scheda
BDM_19522
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

Cilindretto cavo con due dischi posti alle due estremità. Il foro longitudinale consente di infilare il rocchetto su un supporto dove può girare liberamente per permettere al filo di avvolgersi o srotolarsi. La funzione dei bordi sporgenti è di contenere il filo impedendogli di cadere lateralmente e di ingarbugliarsi. Impressa una stella a sei punte su uno dei dischi dipinti di verde.

BIBLIOGRAFIA

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002

Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1986, VI

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Leggi tutto