Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sostegno a parete costituito da due elementi verticali modanati che reggono un elemento orizzontale suddiviso in 10 settori a cui manca il fondo come mostrano le scanalature sulle pareti laterali ed i segni delle inchiodature su quelle anteriore e posteriore.
Questo oggetto molto probabilmente era appeso sulla parete di una latteria dove le forme di formaggio venivano marchiate nello scalzo con stampi che imprimevano quelli che oggi sono i dati di tracciabilità di un prodotto: nome della latteria, data, eventualmente numero del socio ecc.
Marigo L., Le latterie in Friuli: il caso di Coderno, in Sot la Nape, 2017, a. 69, n. 2
Puppatti G., Le latterie sociali turnarie del comune di Tricesimo, in Tresesin ad Tricesimum, Udine 2011
Cozzi D., La latteria di Tesis. L'inaugurazione di un percorso espositivo, in Sot la Nape, 2004, a.56, n.1