moneta, XIV d.C.

Oggetto
moneta - denaro
Serie
Italiana/Patriarcato di Aquileia
Cronologia
1388 d.C. 1394 d.C.
Materia e tecnica
argento/ coniazione
Misure
diametro 17.8
Dritto
Aquila tassellata (stemma di Moravia) coronata, con testa volta a s. e coda gigliata; cerchio perlinato interrotto in alto
(croce)IOHANNES(croce)PATRIARCA(stella)AQVI
Rovescio
Sant'Ermacora nimbato e mitrato, con rosa a cinque petali sul petto, seduto in faldistorio ornato da quattro teste di leone, leva la mano d. in segno di benedizione e tiene con la s. il pastoraleterminante con una stella. La figura interseca in lato il cerchio perlinato e la legenda
(rosetta)S(stella)HEREMACHORAS(cerchietto)
Aurorità emittente
Giovanni di Moravia - Patriarcato di Aquileia
Zecca
Aquileia
Codice scheda
NU_345
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Arcivescovile
Museo diocesano d'arte sacra e gallerie del Tiepolo

BIBLIOGRAFIA

Bernardi G., Monetazione del Patriarcato di Aquileia, Trieste 1975