disegno, Tominz Giuseppe, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
Venere e amore
Autore
Tominz Giuseppe (1790/ 1866)
Cronologia
1809 - 1818
Materia e tecnica
carta/ matita, penna, pittura ad acquerello
Misure
mm - altezza 330, larghezza 510
Codice scheda
D_94
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a destra: 12.024 / 23/351

verso, sul foglio di supporto, in alto: 41

verso, sul foglio di supporto, in alto: Giuseppe Tominz - Studio

Il disegno riprende la decorazione di uno dei lati brevi della Loggia di Amore e Psiche della Villa Farnesina a Roma: Venere ordina a Cupido di punire Psiche; Cupido che si punge; putto con saette e fulmini e aquila di Giove; Cupido che si punge. Le figure allegoriche si dispongono entro una scansione dello spazio a pennacchi e lunette. Disegno a penna completato e ombreggiato ad acquerello color seppia. È visibile qualche traccia dell'iniziale schizzo preparatorio a matita. Controfondato.

Il disegno fa parte di una serie di schizzi, copie da affreschi o tele, risalenti al periodo romano del Tominz. "Dei modelli offertigli più lo attrasse, ed egli più felicemente rese, Raffaello; ma anche di Raffaello più lo interessò allora la musica dell'arabesco che la lirica del colore" (MARINI 1952).

BIBLIOGRAFIA

Quinzi A., Giuseppe Tominz, Trieste 2011, 13

Mostra Giuseppe Tominz, Mostra di Giuseppe Tominz, Gorizia 1966

Marini R., Giuseppe Tominz, Venezia 1952, passim

Cossar R.M., Storia dell'arte e dell'artigianato in Gorizia, Pordenone 1948

Leggi tutto